lunedì 2 maggio 2011

Indici di Thunderbird

Come cancellare gli indici di Thunderbird

Gli indici sono usati da TB per tenere traccia di dove iniziano e finiscono le email.
Se ogni volta TB dovesse fare il parsing di un archivio di posta sarebbe lentissimo.
Purtroppo di tanto in tanto questi Indici si corrompono e bisogna ricrearli.
Di seguito alcuni dei problemi che la corruzione degli indici potrebbe causare:
  • lentezza in fase di avvio e durante la consultazione dei messaggi
  • comparsa di vecchi messaggi precedentemente cancellati con lo stato di non letti
  • impossibilità di cancellazione dei messaggi
  • email riconosciute come spam che non vengono spostate nella cartella “Posta indesiderata”
  • copia di backup dei messaggi inviati non inserita nella cartella “Posta inviata”
NOTA: la corruzione degli indici è una condizione necessaria ma non sufficiente per il verificarsi dei problemi di cui sopra, in altre parole essi potrebbero avere altre cause scatenanti.

Per cancellarli e ricrearli ci sono due metodi:
AUTOMATICAMENTE: attraverso il menù contestuale della cartella e su Proprietà -> Impostazioni Generali si trova la voce "Ripara la cartella" o "Ricostruisci l'indice di questa cartella" (dipende dalla versione).

MANUALMENTE: cancellando fisicamente i file e facendoli ricreare a TB.
Per farlo, cerchi tutti i file con estensione msf nella cartella del Profilo a TB chiuso e li cancelli.
WINDOWS
Per cancellare gli indici su sistemi Windows, procedere come segue:
  • Chiudere Mozilla Thunderbird
  • Cercare nella cartella: %appdata%\thunderbird i tutti i file con nome  *.msf
  • cancellare tutti i file trovati e riavviare Thunderbird.

Affinché non si corrompano, è utile seguire queste linee guida:
  • Compattare spesso le cartelle (offline altrimenti si rischia di corrompere gli indici).
  • Non eseguire operazioni sulle email mentre TB scarica la nuova posta.
  • Sperare che la connessione non vada a singhiozzo mentre TB scarica la posta
  • Defframentare ogni tanto la cartella del Profilo.
  • Non installare antivirus che eseguono operazioni durante il download della posta, oppure disabilitare il controllo virus nelle mail in arrivo.
    [mozillaitalia.org]

Nessun commento:

Posta un commento